
Inghilterra hanno rotto il loro controverso perno di regia Marco Smith E Owen Farrell come parte di un centrocampo rinnovato selezionato per domenica sei nazioni conflitto con l’Italia.
Dopo aver iniziato insieme gli ultimi otto test, Smith è stato retrocesso in panchina per accogliere la selezione di Owen Farrell a metà campo piuttosto che al centro.
L’ex capo dell’Inghilterra Eddie Jones sperava che l’alleanza creativa sarebbe sbocciata in tempo per la Coppa del Mondo e Steve Borthwick I due sono stati mantenuti per la loro prima partita in carica contro la Scozia sabato scorso, ma hanno giocato solo sporadicamente come coppia.
Borthwick ha completato una significativa revisione del centrocampo, con Henry Slade che ha sostituito Joe Marchant come esterno centrale, mentre Ollie Lawrence ha riempito il posto vacante a 12 anni.
Slade si è ripreso da un infortunio all’anca che lo ha costretto a saltare la sconfitta per 29–23 della Calcutta Cup al primo turno, mentre il laborioso Lawrence è stato espulso dalla panchina.
C’è stato solo un cambiamento nel gruppo con lo specialista del turnover Jack Willis che ha sostituito Ben Curry al flanker aperto dopo aver subito un terribile infortunio al ginocchio nella stessa partita due anni fa.
Henry Arundel è pronto a vincere la sua quarta presenza dopo essere stato nominato in panchina dove fornirà tre cover back, l’infortunio alla caviglia che lo ha costretto a saltare l’autunno ora completamente recuperato.
Borthwick ha dichiarato: “Diamo il benvenuto a Twickenham a una squadra italiana entusiasmante e in forma. Riconosciamo e rispettiamo la vera minaccia che rappresentano e ci stiamo preparando di conseguenza”.
“Nonostante la delusione per il risultato della Calcutta Cup dello scorso fine settimana, sappiamo che in un breve periodo di tempo sono stati compiuti passi positivi verso il modo e lo stile con cui vogliamo giocare il nostro rugby.
“Siamo all’inizio di un ciclo completamente nuovo per il rugby inglese. L’implementazione di nuovi sistemi richiede tempo e la squadra si sta dimostrando desiderosa di esibirsi nel modo in cui sappiamo di essere capace.
“Dalla rosa ho selezionato una squadra per la partita di domenica che credo sia nella posizione migliore per affrontare le sfide specifiche che porterà l’Italia.
“È una selezione di giocatori la cui forma, forza individuale e qualità combinate si adattano al modo in cui giocheremo contro l’Italia in quello che ci aspettiamo sarà un altro incontro duro e uno spettacolo divertente”.
L’Inghilterra parte titolare per affrontare l’Italia
15. Assistente di Freddie; 14. Max Malins, 13. Henry Slade, 12. Ollie Lawrence, 11. Ollie Hassel-Collins; 10. Owen Farrell (Capitano), 9. Jack van Portvliet; 1. Alice Ganz, 2. Jamie George, 3. Kyle Sinkler; 4. Maro Itoje, 5. Ollie Chesem; 6. Lewis Ludlum, 7. Jack Willis, 8. Alex Dombrandt
Sostituzione: 16. Jack Walker, 17. Mako Vunipola, 18. Dan Cole, 19. Nick Isikwe, 20. Ben Earl, 21. Alex Mitchell, 22. Marcus Smith, 23. Henry Arundell